![](http://amicideimuseitreviso.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
![Scultura di Arturo Martini Adamo ed Eva](http://amicideimuseitreviso.it/wp-content/plugins/revslider/public/assets/assets/dummy.png)
Dal 1986
sosteniamo i musei
e la cultura a Treviso.
L’associazione
AMICI DEI MUSEI E DEI MONUMENTI DI TREVISO
L’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Treviso è un ente no profit che da 40 anni promuove la conoscenza del patrimonio storico e artistico dei Musei, della città di Treviso e del territorio.
BANDO
PREMIO “AMICI DEI MUSEI CITTÀ DI TREVISO”
Termine consegna lavori prorogato.
L’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Treviso, nell’intento di promuovere la cultura nel proprio ambito territoriale anche attraverso un’opportuna politica giovanile, istituisce, con il patrocinio della Città di Treviso, il PREMIO “AMICI DEI MUSEI CITTÀ DI TREVISO” di 5.000 euro diretto ai giovani studiosi di arte trevigiana inerente al primo cinquantennio del ‘900.
Investire nella cultura, ci consente di sostenere un bene comune e, nel contempo, di arricchire il patrimonio di tutti.
Progetti in corso
Valorizzazione e tutela del patrimonio artistico, culturale e monumentale di Treviso
Oltre ad organizzare conferenze e visite guidate a mostre, musei e città, la nostra Associazione è impegnata in importanti Progetti tuttora in corso.
Editoriale
PRESENTAZIONE DEL PRESIDENTE
Care amiche, cari amici, ecco i componenti il direttivo dell’associazione Amici dei musei di Treviso per il prossimo triennio: presidente Carla Bidoli, vicepresidente Alfredo Fanton, segretario Annalisa Visentin, consiglieri Olimpia Biasi, Donata Demattè, Giorgio De Conti, Arrigo Peccolo.
Fino ad ora abbiamo conseguito risultati importanti, dalla collaborazione con il museo cittadino in occasione della mostra Donne in scena, alla valorizzazione delle Giornate europee del Patrimonio culturale, all’apertura verso l’arte contemporanea e alla musica. Ora ci proponiamo anche una maggiore apertura e collaborazione con le altre associazioni della città, nell’intento di fare dell’arte una promozione verso un maggior impegno civile. L’arte è l’anima di un paese, e, come tale, deve essere linfa vitale della nazione di cui è l’espressione più feconda.
Eventi
2024
GIORNATA NAZIONALE AMICI DEI MUSEI
![](https://amicideimuseitreviso.it/wp-content/uploads/2024/10/giornata-amici-musei-2024-724x1024.jpg)
In occasione della Giornata nazionale degli Amici dei musei, che quest’anno ha come tema, appunto, il museo in tutte le sue sfaccettature, abbiamo il piacere di avere con noi l’architetto ANDREA BELLIENI, direttore del Museo Correr che ci parlerà del ritrovamento di un dipinto di A. Mantegna tra i depositi del museo.
Cosa facciamo
Attività e restauri
Le principali attività svolte dalla nostra Associazione negli ultimi anni.
Pubblicazioni
Contributo editoriale a mostre e musei
Una delle principali attività svolte dall’Associazione è il supporto alla pubblicazione di cataloghi relativi a mostre d’arte e cultura tenute ai Musei Civici di Treviso e non solo.
Ricordiamo il service più importante, e cioè il sostegno alla realizzazione dei 3 volumi della Pinacoteca Civica di Treviso.
I percorsi
Treviso, un Museo in forma di città
Treviso è “Città d’arte”: all’interno del perimetro ben definito del sistema difensivo rinascimentale – fossati, mura, porte monumentali – troviamo eccellenze urbanistiche dove si intersecano strade e limpidi corsi d’acqua, caratteristiche e nobile architetture, e un patrimonio storico artistico ricchissimo nelle chiese, nei palazzi, e nei musei.