Eventi

Editoriale

PRESENTAZIONE DEL PRESIDENTE

L’evento culturale più importante del 2023 a Treviso è la grande mostra dedicata ad Arturo Martini al Museo Bailo di Treviso: gli Amici dei Musei hanno partecipato con entusiasmo all’inaugurazione e hanno visitato numerosi l’esposizione ricca di straordinari capolavori dell’artista.

Ma tutto il periodo da gennaio a giugno è stato una sorta di preparazione all’evento: prima con la mostra dello scultore Antonio Carlini, da cui Martini apprese tecniche fondamentali, mostra alla quale gli Amici dei Musei hanno dato contributo attraverso il restauro di due opere esposte; quindi con una esplorazione di tutta l’arte del Novecento a Treviso, attraverso un breve ciclo di conferenze da me tenute; e continua con eventi collaterali alla mostra di Martini: la presentazione del volume dedicato a Nino Springolo, curato da Elisa Prete e sostenuto editorialmente dalla nostra Associazione e la mostra del pittore Juti Ravenna, artista del novecento che ha lavorato tra Venezia e Treviso.

Tutto ciò senza trascurare altri eventi importanti, prevedendo visite a mostre quali quella dedicata a Carpaccio a Venezia, o al prodigioso quartetto di pittori del rinascimento lombardo – Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti – a Brescia.

A conclusione del primo semestre 2023 una gita nel bellunese per la visita alle chiese in cui ha affrescato Paris Bordon, vero e proprio completamento alla mostra di Santa Caterina: chiesette collocate in luoghi sperduti e suggestivi come Cusighe, Pialdier e San Simon di Vallada.

Il Presidente
Eugenio Manzato

Programma aprile – giugno 2023
Richiedi informazioni

SCRIVICI,
TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

    Dominus custodia introiti et exitum tuum   -   Dominus custodia introiti et exitum tuum  -   Dominus custodia introiti et exitum tuum   -   Dominus custodia introiti et exitum tuum   -