L’Otello al Teatro Regio a Parma e i luoghi Verdiani a Busseto
Home > Eventi > L’Otello al Teatro Regio a Parma e i luoghi Verdiani a Busseto
11 – 12 ottobre 2025
Parma
L’Otello al Teatro Regio a Parma e i luoghi
Verdiani a Busseto
Di fondazione romana e allineata lungo la Via Emilia, Parma esprime nell’architettura la sua eredità medievale, per assumere in seguito il ruolo di capitale del ducato voluto da papa Paolo III Farnese per i suoi discendenti. Nel Settecento Parma sarà, grazie a Don Filippo di Borbone, alla sua sposa Luisa Elisabetta di Borbone e al ministro Guillaume du Tillot, una piccola capitale culturale di respiro europeo. Nell’Ottocento sarà dimora dell’amatissima Maria Luigia in chiacchierato contrasto con Giuseppe Verdi, del direttore d’orchestra Arturo Toscanini, dei più contemporanei Giovannino Guareschi e i Bertolucci – padre poeta, figli registi.
Sono tanti gli aspetti che raccontano Parma: l’arte e i palazzi storici, il Complesso della Pilotta, i fasti del Teatro Regio e le note di Giuseppe Verdi, la maestria culinaria e tutti gli eventi legati alla gastronomia, le storie antiche e le strade che portano ai castelli del Ducato.
ore
Ore 09.15 Park Stadio Comunale Monigo, via dei Campi Sportivi 4 Treviso Ore 09.25 Piazza Vittoria lato Riccati