1° lezione Arte Contemporanea

12.10.2023
Treviso

1° Lezione Arte Contemporanea “Peggy Guggenheim: storia dell’ultima dogaressa”

Due incontri sull’arte del Novecento a cura del prof. Giovanni Bianchi, professore associato Università di Padova, dal 1997 si occupa del sistema dell’arte contemporanea con particolare riguardo all’area triveneta,anche con le principali istituzioni deputate quali la Biennale Internazionale d’Arte di VE e la Fondazione dell’Opera Bevilacqua La Masa. Esperto sulle altre avanguardie storiche, nonché sugli artisti particolarmente rappresentativi del Novecento.

Luogo

Sala Coletti, Museo di Santa Caterina, Treviso

Orario

17:00 – 18:30

Note

Incontro aperto al pubblico.

Seconda lezione il 19.10.2023

5,00 €  da pagare in loco quale contributo costi organizzazione.

Per maggiori informazioni scrivici nel Form sottostante o chiama lo 0422.658952 oppure al cellulare 388. 8008622. Grazie.

Richiedi informazioni

SCRIVICI,
TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

    14.10.2023
    Treviso

    Visita guidata alla mostra “Juti Ravenna 1897 – 1972, un artista tra Venezia e Treviso”

    Locandina mostra "Juti Ravenna 1897 - 1972"

    Per i soci dell’Associazione Amici dei musei di Treviso il prof. E. Manzato curerà una visita guidata alla mostra.

    Luogo

    Museo Bailo, Treviso

    Orario

    16:00

    Note

    Ritrovo ore 15.45 all’entrata del museo Bailo.

    Max 30 partecipanti, prenotazioni entro il 12.10.2023

    Per maggiori informazioni scrivici nel Form sottostante o chiama lo 0422.658952 oppure al cellulare 388. 8008622. Grazie.

    Richiedi informazioni

    SCRIVICI,
    TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

      Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

      29.09.2023
      Treviso

      Presentazione del romanzo del prof. E. Manzato

      Locandina presentazione romanzo "L'ultima notte del dottor Romani" di Eugenio Manzato

      Mario Conte, sindaco di Treviso e la nostra presidente dell’associazione, Carla Bidoli invitano la cittadinanza alla presentazione del primo romanzo di Eugenio Manzato “L’ultima notte del dottor Romani”. La presentazione dell’evento sarà a cura di Gian Domenico Mazzocato. L’autore, Eugenio Manzato ci racconterà alcuni aneddoti del suo emozionante romanzo.

      Luogo

      Auditorium del museo di S. Caterina, Treviso

      Orario

      18:30

      Note

      Ingresso libero

      Per maggiori informazioni scrivici nel Form sottostante o chiama lo 0422.658952 oppure al cellulare 388. 8008622. Grazie.

      Richiedi informazioni

      SCRIVICI,
      TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

        Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

        23.09.2023
        Treviso

        Convegno Sistema Bastionato

        Luogo

        AUDITORIUM DI PALAZZO BOMBEN

        Orario

        Dalle 9:30

        Note

        Possibilità di visite guidate a cura dell’ass. Treviso Sotterranea anche nella giornata del 24.09.23

        Per maggiori informazioni scrivici nel Form sottostante o chiama lo 0422.658952 oppure al cellulare 388. 8008622. Grazie.

        Richiedi informazioni

        SCRIVICI,
        TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

          Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

          16.09.2023
          Venezia

          Visita guidata alla Biennale

          Luogo

          Biennale di Venezia.
          Sedi Giardini e Arsenale

          Note

          Per maggiori informazioni scrivici nel Form sottostante o chiama lo 0422.658952 oppure al cellulare 388. 8008622. Grazie.

          Richiedi informazioni

          SCRIVICI,
          TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

            Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

            08.06.2023
            Treviso

            Visita guidata alla mostra
            “Arturo Martini. I capolavori”

            Locandina mostra "Arturo Martini. I Capolavori"

            A cura di Eugenio Manzato

            Luogo

            Museo Bailo

            Note

            Per l’occasione l’associazione ospita gli Amici dei Musei di Venezia

            Richiedi informazioni

            SCRIVICI,
            TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

              Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

              15.06.2023
              Provincia di Belluno

              Cicli affrescati da Paris Bordon in chiese della provincia di Belluno: San Simon di Vallada, Pialdier, Cusighe

              Chiesa San Simon Vallada Agordina
              Cicli affrescati da Paris Bordon Chiesa San Simon Vallada Agordina

              Per maggiori dettagli sulla visita guidata, contattare la segreteria dell’Associazione.

              Luogo

              Provincia di Belluno

              Richiedi informazioni

              SCRIVICI,
              TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

                Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

                25.05.2023
                Venezia

                Visita alla mostra “Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni”

                Locandina mostra Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni”

                Con la guida di Andrea Bellieni

                Luogo

                Palazzo Ducale

                Orario

                15:30

                Note

                Per la quota di partecipazione contattare la segreteria dell’associazione.

                Richiedi informazioni

                SCRIVICI,
                TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

                  Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

                  04.05.2023
                  Altino

                  Visita guidata al nuovo museo e agli scavi

                  Luogo

                  Museo Nazionale e area archeologica di Altino

                  Note

                  Partenza in pullman dal foro boario alle 14,30

                  Richiedi informazioni

                  SCRIVICI,
                  TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

                    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

                    20.04.2023
                    Brescia

                    Brescia: visite guidate

                    Visita guidata alla mostra Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti: i campioni della pittura e alle Chiese dei Santi Nazaro e Celso e alla Chiesa di San Giovanni.

                    Note

                    Pranzo libero

                    Partenza ore 7,30 in pullman dal Foro Boario, ritorno previsto entro le 20,30.

                    Quota di partecipazione € 60, comprensiva di viaggio, ingressi e guide

                    Visita guidata alla mostra “Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti: i campioni della pittura a Brescia e a Bergamo”

                    Locandina mostra “Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti: i campioni della pittura a Brescia e a Bergamo”

                    Luogo

                    Palazzo Martinengo

                    Orario

                    10:40

                    Visita alle chiese dei Santi Nazaro e Celso (Tiziano: polittico Averoldi) e alla Chiesa di San Giovanni con guide qualificate

                    Orario

                    15:00

                    Richiedi informazioni

                    SCRIVICI,
                    TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

                      Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

                      Dominus custodia introiti et exitum tuum   -   Dominus custodia introiti et exitum tuum  -   Dominus custodia introiti et exitum tuum   -   Dominus custodia introiti et exitum tuum   -