Mostra “Paris Bordon pittore divino”
Mostra “Paris Bordon pittore divino”
Luogo
Museo di Santa Caterina
Orario
15:30
Note
Con la guida di Eugenio Manzato
Prenotazioni e saldo quota di € 25 tramite bonifico bancario entro il 20 ottobre. Massimo 25 persone.
È prevista una seconda visita in data da destinarsi in caso di ulteriori richieste.
Domenico Sacillo, Madonna con il Bambino e i Santi Francesco d’Assisi e Girolamo
Paris Bordon, Resurrezione di Gesù Cristo
Paris Bordon, Riposo dalla fuga in Egitto
Luogo
Ca’ d’oro
Orario
15:30
Note
Con la guida del curatore Toto Bergamo Rossi
Prenotazioni e saldo quota di € 30 tramite bonifico bancario entro il 6 ottobre. Massimo 25 persone
Il programma prevede il viaggio in pullman con partenza da Treviso alle 8,30 dal Foro Boario, arrivo previsto alle 11 all’Abbazia di Rosazzo con visita guidata alla chiesa di architettura romanica, con affreschi dei secoli XV e XVI.
Nei locali dell’abbazia visita alla mostra “Giovanni Barbisan. Un classico nella modernità”
Pranzo in agriturismo con cucina tipica.
Nel pomeriggio: Cividale: visite guidate al Museo archeologico nazionale, al Duomo e al tempietto longobardo.
Note
La quota di partecipazione sarà indicativamente di 60-65 €, comprensiva di viaggio, pranzo, ingressi alle chiese e ai musei, visite guidate.
Visita con la guida di Eugenio Manzato nell’occasione della pubblicazione del suo libro Arte a Quinto di Treviso. Chiese e oratori
Appuntamento alle ore 16 alla chiesa di San Giorgio (via Noalese): a seguire visita alle chiese di San Cassiano e Santa Cristina.
Le chiese di Quinto sono di fondazione antica e, pur tra demolizioni e ristrutturazioni, conservano un ricco patrimonio di storia e arte (opere di Paolo Campsa e Ludovico Pozzoserrato in San Giorgio, Paolo Campsa e Jacopo Guarana a San Cassiano, e la famosa pala di Lorenzo Lotto nella chiesa di Santa Cristina).
Luogo
Chiesa di San Giorgio
16:00
Orario
Note
Prevediamo di tenere in questa occasione la cena sociale in un agriturismo a Santa Cristina.
Quota di partecipazione € 30
Note
Il programma dettagliato è già stato anticipato.
Luogo
Museo Bailo
Orario
16:00
Note
Con la guida del curatore Fabrizio Malachin
Quota di partecipazione € 10
Luogo
Porta san Tommaso
Orario
17:00
Note
Con la guida di Simone Piaser (prenotazione consigliata)
Luogo
Museo di Santa Caterina, sala Coletti (g.c.)
Orario
17:00
Note
Conferenza a cura di Simone Piaser (prenotazione consigliata)
Settantasei opere provenienti dalla fondazione svizzera Oskar Reinart, un excursus sulla pittura del romanticismo europeo da Caspar Friedrich a Ferdinand Hodler e Caspar Wolf che si conclude con un capolavoro di Giovanni Segantini.
È in corso di elaborazione il programma che prevede, oltre alla visita guidata alla mostra al centro San Gaetano, visite guidate alla chiesa degli Eremitani e all’antico Salone comunale.
Una volta completato il programma, ne sarà data immediata comunicazione.
Luogo
Centro San Gaetano
Luogo
Porta san Tommaso
Orario
17:00
Note
Con la guida di Carolina Pupo (prenotazione consigliata)