Mostra “Da Donatello a Alessandro Vittoria”

20.10.2022
Venezia

Visita alla mostra
“Da Donatello a Alessandro Vittoria ”

Luogo

Ca’ d’oro

Orario

15:30

Note

Con la guida del curatore Toto Bergamo Rossi

Prenotazioni e saldo quota di € 30 tramite bonifico bancario entro il 6 ottobre. Massimo 25 persone

Richiedi informazioini

SCRIVICI,
TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

    16.06.2022

    In Friuli a Rosazzo e Cividale

    Il programma prevede il viaggio in pullman con partenza da Treviso alle 8,30 dal Foro Boario, arrivo previsto alle 11 all’Abbazia di Rosazzo con visita guidata alla chiesa di architettura romanica, con affreschi dei secoli XV e XVI.
    Nei locali dell’abbazia visita alla mostra “Giovanni Barbisan. Un classico nella modernità”

    Pranzo in agriturismo con cucina tipica.

    Nel pomeriggio: Cividale: visite guidate al Museo archeologico nazionale, al Duomo e al tempietto longobardo.

    Note

    La quota di partecipazione sarà indicativamente di 60-65 €, comprensiva di viaggio, pranzo, ingressi alle chiese e ai musei, visite guidate.

    Richiedi informazioini

    SCRIVICI,
    TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

      Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

      09.06.2022
      Quinto di Treviso

      Visita alle Chiese di Quinto

      Visita con la guida di Eugenio Manzato nell’occasione della pubblicazione del suo libro Arte a Quinto di Treviso. Chiese e oratori

      Appuntamento alle ore 16 alla chiesa di San Giorgio (via Noalese): a seguire visita alle chiese di San Cassiano e Santa Cristina.

      Le chiese di Quinto sono di fondazione antica e, pur tra demolizioni e ristrutturazioni, conservano un ricco patrimonio di storia e arte (opere di Paolo Campsa e Ludovico Pozzoserrato in San Giorgio, Paolo Campsa e Jacopo Guarana a San Cassiano, e la famosa pala di Lorenzo Lotto nella chiesa di Santa Cristina).

      Luogo

      Chiesa di San Giorgio

      16:00

      Orario

      Note

      Prevediamo di tenere in questa occasione la cena sociale in un agriturismo a Santa Cristina.

      Quota di partecipazione € 30

      Richiedi informazioini

      SCRIVICI,
      TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

        Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

        26.05.2022
        Milano

        Visita guidata alla mostra “Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano” e visita guidata al Duomo e all’area archeologica

        Note

        Il programma dettagliato è già stato anticipato.

        Richiedi informazioini

        SCRIVICI,
        TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

          Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

          19.05.2022
          Treviso

          Visita alla mostra
          “Canova gloria trevigiana”

          Luogo

          Museo Bailo

          Orario

          16:00

          Note

          Con la guida del curatore Fabrizio Malachin

          Quota di partecipazione € 10 

          Richiedi informazioini

          SCRIVICI,
          TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

            Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

            27.04.2022
            Treviso

            Passeggiata ai piedi delle mura tra natura e archeologia

            Luogo

            Porta san Tommaso

            Orario

            17:00

            Note

            Con la guida di Simone Piaser (prenotazione consigliata)

            Richiedi informazioini

            SCRIVICI,
            TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

              Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

              20.04.2022
              Treviso

              Conferenza “Le mura di Treviso: problemi e prospettive”

              Luogo

              Museo di Santa Caterina, sala Coletti (g.c.)

              Orario

              17:00

              Note

              Conferenza a cura di Simone Piaser (prenotazione consigliata)

              Richiedi informazioini

              SCRIVICI,
              TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

                Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

                07.04.2022
                Padova

                Visita alla città in occasione della mostra “Dai Romantici a Segantini. Storie di lune e poi di sguardi e di montagne”

                Settantasei opere provenienti dalla fondazione svizzera Oskar Reinart, un excursus sulla pittura del romanticismo europeo da Caspar Friedrich a Ferdinand Hodler e Caspar Wolf che si conclude con un capolavoro di Giovanni Segantini.

                È in corso di elaborazione il programma che prevede, oltre alla visita guidata alla mostra al centro San Gaetano, visite guidate alla chiesa degli Eremitani e all’antico Salone comunale.
                Una volta completato il programma, ne sarà data immediata comunicazione.

                Luogo

                Centro San Gaetano

                Richiedi informazioini

                SCRIVICI,
                TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

                  Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

                  30.03.2022
                  Treviso

                  Passeggiata alla scoperta di edifici del  primo Novecento fuori le mura

                  Luogo

                  Porta san Tommaso

                  Orario

                  17:00

                  Note

                  Con la guida di Carolina Pupo (prenotazione consigliata)

                  Richiedi informazioini

                  SCRIVICI,
                  TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

                    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

                    23.03.2022
                    Treviso

                    Conferenza “L’architettura a Treviso nella prima metà del Novecento”

                    Luogo

                    Museo di Santa Caterina, sala Coletti (g.c.)

                    Orario

                    17:00

                    Note

                    Conferenza a cura di Carolina Pupo (prenotazione consigliata)

                    Richiedi informazioini

                    SCRIVICI,
                    TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

                      Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

                      Dominus custodia introiti et exitum tuum   -   Dominus custodia introiti et exitum tuum  -   Dominus custodia introiti et exitum tuum   -   Dominus custodia introiti et exitum tuum   -