Conferenza “L’architettura a Treviso nella prima metà del Novecento”

23.03.2022
Treviso

Conferenza “L’architettura a Treviso nella prima metà del Novecento”

Luogo

Museo di Santa Caterina, sala Coletti (g.c.)

Orario

17:00

Note

Conferenza a cura di Carolina Pupo (prenotazione consigliata)

Richiedi informazioini

SCRIVICI,
TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

    10.03.2022
    Udine

    Visita a luoghi della città in occasione della mostra “La forma dell’infinito”

    Note

    Treni consigliati: andata TV 8.34 – UD 9.51 / rit UD 17.09 – TV 18.25

    Visita guidata all’Oratorio della Purità, al Palazzo Patriarcale e alle Gallerie del Tiepolo

    Luogo

    Piazza Duomo

    Orario

    10:15

    Note

    Visite guidate a cura di Davide Golfetto

    Visita alla mostra “La Forma dell’Infinito”

    Luogo

    Casa Cavazzini

    Orario

    14.15 e 14.30

    Richiedi informazioini

    SCRIVICI,
    TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

      Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

      19.02.2022
      Vicenza

      Visita guidata alla mostra “La fabbrica del Rinascimento”

      Visita guidata alla mostra che illustra la presenza a Vicenza, nel periodo 1540-1580, dell’architetto Andrea Palladio, dei pittori Paolo Veronese e Jacopo da Bassano e dello scultore Alessandro Vittoria: artisti che hanno cambiato il volto della città e l’hanno resa punto di riferimento imprescindibile del Rinascimento italiano.

      Luogo

      Basilica Palladiana

      Orario

      14:45

      Note

      Quota di partecipazione € 25.

      Treni consigliati: andata ore 12,38 (arrivo a Vicenza ore 13,46); ritorno ore 18,14

      Richiedi informazioini

      SCRIVICI,
      TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

        Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

        02.02.2022
        Treviso

        Il restauro della pala di Tiziano

        Nella sala conferenze accanto al Museo diocesano don Paolo Barbisan illustrerà le fasi del restauro del capolavoro di Tiziano.

        Attraversando il Museo Diocesano ci porteremo quindi alla Cappella Malchiostro per ammirare l’opera restaurata.

        Luogo

        Museo Diocesano

        Orario

        15:30

        Note

        Quota di partecipazione € 10.

        Richiedi informazioini

        SCRIVICI,
        TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

          Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

          21.01.2022
          Treviso

          Visita alla mostra
          “Treviso. Viaggio dantesco.”

          Visita guidata a cura delle curatrici Monia Bottaro e Paola Bonifacio all’esposizione che rende omaggio a Dante attraverso le opere di artisti del Novecento e nostri contemporanei, e presenta inoltre edizioni della Divina Commedia, sia manoscritte che a stampa della Biblioteca Comunale, insieme ad altri interessanti materiali.

          Luogo

          Museo Bailo

          Orario

          15:30

          Note

          Quota di partecipazione € 15, comprensiva del catalogo della mostra sponsorizzato dalla nostra associazione.

          Medoro Coghetto, Veduta sul Sile col convento di S. Paolo e dell’ospedale

          Eugenio Moretti Larese, La Morte di Dante

          Nando Coletti, Dove il Sile e Cagnan s’accompagna

          Richiedi informazioini

          SCRIVICI,
          TI RISPONDEREMO QUANTO PRIMA

            Ho letto l’Informativa sulla Privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato. * campo obbligatorio

            Dominus custodia introiti et exitum tuum   -   Dominus custodia introiti et exitum tuum  -   Dominus custodia introiti et exitum tuum   -   Dominus custodia introiti et exitum tuum   -